Lesioni e tagli profondi, ustioni gravi, piaghe da decubito, problemi circolatori e malattie come il diabete possono produrre ferite in molti casi difficili da rimarginare.
Quando il corpo non è più in grado di attivare correttamente i meccanismi di guarigione, le ferite tendono a cronicizzarsi e ad infettarsi.
Questa circostanza interessa ogni anno circa l’1% della popolazione mondiale: una situazione particolarmente penalizzante e limitante, che merita di essere valutata precocemente e contrastata attraverso cure efficaci.
Nel corso degli anni il numero di contributi scientifici sulle applicazioni della tecnologia Rigenera nel campo della Dermatologia e dell’Estetica è aumentato. Gli articoli scientifici rappresentano una testimonianza tangibile delle applicazioni pratiche di Rigenera.